To help you narrow down the search, we offer an identify this here overview of the leading homeschool styles

Corniola offre alle imprese una ampia gamma di servizi di consulenza imprenditoriale, amministrativo-gestionale e di pianificazione aziendale, focalizzando la propria attenzione soprattutto sullo sviluppo d’impresa e sulle operazioni straordinarie.

Corniola ha sviluppato la capacità di supportare - con le proprie conoscenze e competenze interne ed esterne - le aziende assistite con linee d’azione e business plan individuali, sia in ambito industriale sia finanziario, orientati alla creazione di valore.

---

Quando si parla di operazioni straordinarie si fa riferimento ad una serie di attività non rientranti nell’ordinaria amministrazione e che pertanto distraggono tempo e risorse all’impresa. Si tratta di un insieme eterogeneo di operazioni volte a riconfigurare in modo sostanziale la struttura aziendale, gli assetti di governo, le risorse umane, le risorse patrimoniali, i profili gestionali e organizzativi. La straordinarietà di tali operazioni riguarda quindi la capacità che hanno di modificare la struttura organizzativa originaria in occasione di eventi di una certa rilevanza per la vita della società, con un livello di impatto sulle diverse variabili aziendali che dipende dal grado di complessità dell’operazione. Rientrano in questa categoria la ristrutturazione, la riconversione, la trasformazione e il turnaround; il trasferimento della titolarità o il controllo, la cessione di quote ed il conferimento d'azienda; la fusione e la scissione di società; lo scambio di partecipazioni; ecc. Le operazioni straordinarie sono uno strumento di grande rilevanza a disposizione delle imprese: generalmente si inseriscono nell’ambito di scelte strategiche finalizzate alla crescita dell’azienda, ma possono essere adottate anche in un contesto di riorganizzazione o di ridimensionamento.

Cosa facciamo

  • Affianchiamo l’azienda che si trova ad affrontare cambiamenti sostanziali di una o più componenti del proprio modello di business o d’impresa.
  • Sosteniamo operativamente il lancio di progetti specifici o di nuove business unit, sia mediante apporto esterno, sia mediante gestione diretta (temporary management).
  • Attività di scouting: individuazione e valutazione di nuove opportunità rispetto al core business originario; ricerca di investitori istituzionali per sostenere lo sviluppo d’impresa; individuazione e valutazione di aziende target in operazioni di M&A.
  • Supportiamo il management nel tracciare il corretto posizionamento strategico, nella ridefinizione della mission aziendale e nel delineamento di un nuovo modello di business, procedendo anche alla verifica della fattibilità, coerenza e congruità dello stesso.
  • Aiutiamo la dirigenza nell’individuare soluzioni di finanza d’impresa alternative in scenari depressivi o di stretta creditizia, prestando massima attenzione alla loro efficacia ed efficienza.
  • Servizi di family office: supporto alla proprietà nel definire un corretto equilibrio finanziario tra patrimonio familiare e impresa; coordinamento per la gestione finanziaria e amministrativa degli stessi.